L’8 dicembre è particolarmente sentito a Pioverno, in quanto la Beata Vergine Immacolata che si celebra in questo giorno è anche il titolo che è stato conferito già alla prima chiesa ivi costruita nel lontano 1735.
Questa ricorrenza viene ogni anno celebrata con Messa Solenne, al termine della quale è tradizione portare la statua della Madonna in processione per le vie del paese, accompagnata dalle note musicali del Complesso Bandistico Venzonese.

Sottolineiamo una curiosità riguardante la statua della Madonna: l’opera lignea dipinta a inizio novecento ha resistito negli anni a bombardamenti, alluvioni e terremoti che hanno colpito la frazione di Pioverno e la sua Chiesa. Particolarmente curioso il modo in cui è stata salvata dal terribile terremoto del 1976, le scosse che distrussero completamente la Chiesa lasciarono intatto il muro a ridosso del quale era stata posta la statua della Beata Vergine Immacolata.